Nuovo polo industriale a Gaggio
«Così diamo uno schiaffo alla crisi»
Fratelli Cinotti si allarga. Vacchi: «Siamo in un'isola felice»

UN’AREA DA 45MILA METRI
Anche Giletta-Assaloni, Far e Saeco all’interno del gigantesco complesso
di Nicola Baldini
13 Novembre 2014, Gaggio Montano (BO) – È stato inaugurato ieri alla presenza, tra gli altri, del presidente di Unindustria Alberto Vacchi, il nuovo complesso industriale in località Panigali di Gaggio Montano che l’azienda Fratelli Cinotti di Porretta ha recentemente deciso di rilevare da Saeco in quanto oramai in disuso.
La ditta specializza nelle produzioni di alberi da trasmissione, ha dovuto sostenere un grosso investimento economico se si considera che il capannone di 16.500 metri quadri su un’area di una superficie complessiva di 45000. In una parte di questa si trasferirà completamente la stessa azienda che precedentemente operava in via 1 maggio a Porretta mentre il resto dello spazio è già stato affittato ad altre realtà produttive del territorio: si tratta di Giletta-Assaloni di Lizzano, della Far di Gaggio, che ha deciso di aprire nel nuovo complesso un’ulteriore sede distaccata; e della Sacco stessa, che ha mantenuto parte del capannone in affitto.
ALL’INTERNO dell’edificio è stata aperta anche la mensa aziendale, che sarà gestita da Gerisco. Insomma, una struttura che rischiava di rimanere una cattedrale nel deserto è stata prima acquistata e poi ristrutturata dopo un solo anno di inattività l’intervento di Fratelli Cinotti ha permesso a diverse realtà produttive di continuare, o addirittura di ampliare, la propria attività sul territorio. «Presenziare ad eventi di questo tipo, maggior ragione in un periodo di crisi economica, rappresenta per me un motivo di soddisfazione— ha spiegato Vacchi.
In questi anni Gaggio si è dimostrata una piccola isola felice dal punto di vista industriale ed è davvero, confortante vedere che in azienda abbia deciso di aumentare propri spazi».
Oltre al direttore Antonella Cinotti che ha sottolineato come da tempo la sua azienda avvertisse la necessità di crescere e che per questo si è scelto di acquistare quel tipo di area, era ovviamente presente il sindaco di Gaggio Maria Elisabetta Tanari: «Si tratta di un evento importantissimo anche considerando il difficile momento che sta vivendo il nostro Paese — ha affermato la Tanari —: ancora una volta le realtà produttive del la zona hanno dimostrato grande attaccamento è voglia di lavorare sul territorio».
TAGLIO DEL NASTRO
Alcuni membri della famiglia Cinotti
assieme al sindaco Maria Elisabetta Tanari
e al presidente di Unindustria Alberto Vacchi (il terzo da destra).
Il primo cittadino: “Siamo orgogliosi di questo attaccamento al territorio”